Corso Costruire in Qualità 2025

Percorso formativo CQ - Costruire in Qualità di 80 ore Qualità rivolto a tecnici, progettisti, imprese e maestranze per trasmettere conoscenze ed esperienze su tematiche trasversali alla progettazione e alla costruzione, determinanti per la realizzazione di edifici durevoli e di qualità.

Convegno 2025 - Dall'antartide al cantiere

Un viaggio tra metafore estreme e best practice per una nuova cultura del costruire.
L’edilizia sta vivendo da molti anni un processo di repentini cambiamenti ed evoluzioni, trainate principalmente da un’innovazione tecnica e tecnologica sempre più avanzata.

Eliminazione ponti termici e soluzioni per la riqualificazione energetica degli edifici

sistemi in eps per l’eliminazione del ponte termico nel foro finestra e la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente

Risultati visualizzati: di

I corsi di formazione in edilizia

I corsi in edilizia proposti da CQ hanno l’obiettivo di aumentare la qualità progettuale e costruttiva,  ma anche l’efficienza energetica, la sicurezza, la salubrità e la durabilità sia degli edifici nuovi che degli edifici ristrutturati o risanati: case, condominii, scuole, edifici pubblici, industriali e commerciali.
Gli aspetti teorici e pratici trattati nei corsi riguardano materiali, impianti, bioedilizia, sostenibilità, risparmio energetico, antisismica, isolamento acustico, tecnologie, domotica, sistemi costruttivi e strumenti di supporto (come ad esempio il BIM) per il coordinamento dell’intero processo: dal progetto iniziale al cantiere.La piattaforma CQ organizza corsi di formazione per ingegneri, architetti, geometri, periti industriali, tecnici, imprenditori, funzionari pubblici (uffici tecnici), operai e maestranze.

CQ: un metodo per abbattere costi e tempi in edilizia

I corsisti CQ, al termine dei corsi, condividono competenze e un linguaggio comune. In questo modo CQ diventa un metodo per eliminare quegli errori o incomprensioni tra i soggetti coinvolti in un processo edile (progettisti, professionisti, imprese, fornitori, maestranze e tecnici) che determinano spesso l’impossibilità di controllare i tempi e i costi di costruzione. Inoltre, il metodo CQ permette, grazie alle competenze fornite e al coordinamento tra le varie fasi, di eliminare sul nascere numerosi vizi e difetti degli immobili.