Tecniche e vantaggi per la progettazione e realizzazione di nuovi edifici: massima sicurezza sismica e comfort abitativo

  L’obbiettivo del seminario è quello di fornire informazioni sui vantaggi nell'utilizzo del sistema costruttivo Isotex composto da blocchi cassero e solai in legno cemento, di fornire una panoramica sulle nuove NTC 2018 e come vengono soddisfatte utilizzando questo sistema. Esposizione sulle nuove prove trave/parete effettuate, spiegazione delle varie fasi di progettazione e posa in opera dei materiali, tempi, costi e servizi per il Professionista.  

PROGRAMMA:

- Introduzione e caratteristiche del sistema costruttivo in legno cemento (blocchi cassero e solai) - Caratteristiche di isolamento termico e strategie di eliminazione ponti termici - Bioedilizia ed ottenimento di Certificazione EPD + Case History - Sicurezza antisismica: come riusciamo a soddisfare le nuove NTC 2018 - Prove sul funzionamento della parete ISOTEX come trave/parete - Resistenza al fuoco (REI120 e REI240) e resistenza allo scoppio (Studio Prof. Ceccoli) - Test Acustici sui materiali e studio ANIT su come arrivare in Classe I° con sistema ISOTEX - Posa in opera e servizi per il Professionista  

RELATORI:

Ing.ir Vittorio Righetti – Responsabile ISOTEX Srl della Provincia di Verona – Esperto CQ Ing. Alessandro Paterlini – Responsabile Ufficio Tecnico ISOTEX Srl