Il settore edile, data la sua peculiare complessità e coinvolgendo molteplici soggetti differenti, è spesso soggetto a controversie legali, legate ad esempio: al rispetto delle tempistiche, alla sicurezza di cantiere, alla progettazione, alla corretta esecuzione delle opere, alle assicurazioni, ai collaudi, alle manutenzioni e tanto altro. Certyclick in tale contesto può essere la soluzione: si tratta di un’applicazione innovativa che sfrutta la tecnologia blockchain al fine di documentare situazioni ed eventi attraverso foto e video certificati e può tutelare così gli utenti che la utilizzano. Durante il webinar verrà presentata a tutti i partecipanti l’applicazione Certyclick, illustrando come funziona, i punti di forza e con molti esempi e casi d’uso sia per la vita lavorativa che quella privata. Verrà illustrato come tale App rivoluzionaria possa supportare tutti i soggetti del mondo dell’edilizia, risolvendo diverse problematiche e portando valore aggiunto sia al progetto che alle fasi di realizzazione delle opere. L’invito a partecipare al webinar è rivolto a tutti: professionisti, imprese edili, enti e associazioni, e più in generale a tutti coloro che ritengano utile uno strumento in grado di certificare degli eventi in tanti ambiti di applicazione, dall’edilizia, agli ambiti legali, all’ambito medico e anche nella vita quotidiana. Lo scopo di tale webinar sarà quello di mostrare come Certyclick possa aiutare a promuovere le metodologie del “Costruire in Qualità” e a migliorare così il settore edile del futuro  

Il programma:

→Presentazione dell’App Certyclick

→ Casi pratici di utilizzo

→ Il contributo forense nello sviluppo dell’App

→Dimostrazione live dell’applicazione mobile e della piattaforma gestionale

 

I Relatori: 

Damiano Luca Ferrari | Amministratore e ideatore dell’applicazione Certyclick Dott. Giulio Fontana | Esperto in analisi forense digitale