
// Il saper fare a supporto del mercato che si trasforma e del ricambio generazionale
Convegno e momento di incontro per confrontarci sulle sfide dell’edilizia, attuale e del futuro. L’evento sarà anche l’occasione per presentare l’edizione formativa 2024 e le novità introdotte. Presente un’area espositiva dove potrai confrontarti con le nostre Aziende Partner in merito a sistemi e tecnologie per l’involucro e l’impianto, per portare a casa da subito nuove idee e soluzioni.Il programma:
→13:30 Registrazione e networking nell’area espositiva
→14:15 Saluti e introduzione
Lo sviluppo non è il risultato di una semplice somma algebrica, ma funziona come una moltiplicazione: basta che un solo fattore equivalga a zero perché il risultato dell’operazione si azzeri.
→14:40 Trasformazioni del mercato: evoluzione della domanda e dell’offerta;
MARCO MARCATILI; Responsabile Strategia e Sviluppo, Nomisma. I dati di Nomisma ci dicono che tre milioni di famiglie vorrebbero acquistare casa. Perché allora ci sono solo 650.000 compravendite?
→16:00 Pausa e networking nell’area espositiva
→16:45 La definizione dei ruoli: chiarezza nel processo edile
FABIO MIGLIORANZI; Libero professionista specializzato nella gestione del cantiere. L’edilizia ha bisogno di tecnici e imprese in grado di collaborare efficacemente condividendo competenze e idee. Il primo passo è creare una cultura di squadra e di valore condiviso.
→17:30 Percorso CQ: Conoscenze trasversali per “Costruire in Qualità”
GIUSEPPE MOSCONI; Coordinatore progetto CQ. Focalizzare le conoscenze sui principali aspetti trasversali che riguardano la progettazione e la costruzione per creare una cultura condivisa e realizzare edifici durevoli e di qualità.
→18:00 Fine lavori
Crediti formativi:
Ai partecipanti saranno riconosciuti i seguenti Crediti Formativi Professionali:- agli ARCHITETTI n° 4
- ai GEOMETRI n° 3
- ai PERITI INDUSTRIALI (Periti solo albo di Verona) n° 4
- CFP in autocertificazione da aggiornamento informale per gli INGEGNERI
Partner CQ - Costruire in Qualità

Modulo di iscrizione:
Le iscrizioni online sono chiuse. Se non ti sei registrato potrai iscriverti direttamente il giorno del convegno.