TUTTI I CORSI

Parete ventilata integrata nel blocco cassero in legno cemento

ISCRIVITI SUBITO! La geometria del classico blocco cassero in legno cemento Isotex® tradizionale è stata ripensata con lo scopo di ricavare nel blocco cassero stesso una parete ventilata, ovviamente sul lato rivolto verso l’esterno, al fine di promuovere una nuova soluzione che permetta di garantire le molteplici funzionalità del blocco cassero in legno cemento Isotex […]

  • 1 ora
    Durata
  • 100
    Posti
  • 11:00 - 12:00
    Orari
DETTAGLI

Corso Costruire in Qualità | PRIMAVERA 2023

“Un percorso pragmatico fatto di esperienze dirette per conoscere le più adeguate e innovative soluzioni progettuali ed esecutive determinanti per realizzare manufatti durabili nel tempo, efficienti e di elevata qualità”   Finalmente programmata per il 2023 la nuova edizione del corso Costruire in Qualità!   Un appuntamento formativo annuale che non puoi saltare se:  → Vuoi […]

  • 80 ore
    Durata
  • 80
    Posti
  • 14:00 - 18:00
    Orari
DETTAGLI

WEBINAR – Costruire valore o programmare danni?

WEBINAR – Costruire valore o programmare danni? Uno sguardo sulle problematiche future e sulla loro prevenzione   Non parleremo degli effetti dei bonus edilizi e delle relative criticità. Prenderemo però spunto da tutto ciò che è accaduto negli ultimi due anni. Un periodo in cui diversi bonus hanno stimolato interventi di cui la maggior parte […]

  • 2 ore
    Durata
  • 600
    Posti
  • 16:00 - 18:00
    Orari
DETTAGLI

La riqualificazione efficiente: innovazione e comfort abitativo

Progettare antisismico con sistema costruttivo in legno cemento   ISCRIVITI SUBITO! La riqualificazione è il più importante dei trend degli ultimi anni e sta ridisegnando lo scenario del costruire in qualità. Per rispondere agli obiettivi di riduzione di emissioni dettati dall’UE, e per far fronte ad un’emergenza energetica che vedrà gli edifici obsoleti fortemente penalizzati, […]

  • 1 ora
    Durata
  • 150
    Posti
  • 16:30 - 17:30
    Orari
DETTAGLI

Progettare antisismico con sistema costruttivo in legno cemento

Progettare antisismico con sistema costruttivo in legno cemento   ISCRIVITI SUBITO! Approfondimento sul tema della sicurezza degli edifici, dall’inquadramento normativo (NTC 2018) alle principali prescrizioni per il progettista per la progettazione strutturale in zona sismica e costruzioni a più piani. Nuova prova trave-parete (Eucentre Pavia) e studio variazione del fattore di comportamento dal 2 a […]

  • 1 ora
    Durata
  • 150
    Posti
  • 16:30 - 17:30
    Orari
DETTAGLI

Visita aziendale stabilimenti produttivi RBM 15 luglio

Visita agli stabilimenti produttivi e momento formativo teorico-pratico   Il personale RBM, ci guiderà in una visita a tutti i reparti produttivi: officina meccanica, stampaggio, tranciatura, lavorazione e montaggio componenti in ottone, stampaggio pannelli isolanti, estrusione tubazioni multistrato e polietilene, insieme alla visita della nuova sede dedicata alla formazione e alla ricerca e sviluppo.   […]

  • una giornata
    Durata
  • 20
    Posti
  • 09:30 - 15:30
    Orari
DETTAGLI

Sistema costruttivo in legno cemento: Sicurezza antincendio

Sistema costruttivo in legno cemento Isotex: Sicurezza antincendio a 360°   ISCRIVITI SUBITO! A proposito di comportamento al fuoco di facciata… I recenti fatti di cronaca sottolineano l’importanza di considerare la prevenzione incendi come centrale nella costruzione o nella riqualificazione degli edifici, in particolar modo il comportamento al fuoco di facciata. Proprio su questo argomento, […]

  • 1 ora
    Durata
  • 150
    Posti
  • 16:30 - 17:30
    Orari
DETTAGLI

Corso Costruire in Qualità | PRIMAVERA 2022

+++ Vuoi ampliare le tue competenze e imparare una nuova metodologia capace di rispondere ai bisogni del mercato edile e di garantire qualità? +++ Scopri anche tu in 20 STEP come progettare e costruire edifici che fanno la differenza con l’esclusivo percorso CQ, già scelto da circa 1000 professionisti ed imprese.    Stai cercando un […]

  • 80 ore
    Durata
  • 50
    Posti
  • 14:00 - 18:00
    Orari
DETTAGLI

Superbonus 110%: demo-ricostruzione, adeguamento sismico

Superbonus 110% e CAM: demolizione/ricostruzione, adeguamento sismico ed energetico con Esoscheletro Isotexi ISCRIVITI SUBITO!   Isotex è un sistema costruttivo composto da blocchi e solai in legno cemento. L’azienda mette a disposizione un’intera gamma di prodotti antisismici, termoisolanti, resistenti al fuoco ed ecosostenibili nel pieno rispetto dei requisiti CAM. Questo grazie a EPD di Tipo […]

  • 1 ora
    Durata
  • 100
    Posti
  • 16:00 - 17:00
    Orari
DETTAGLI

SUPERBONUS 110% simulazione dell’iter e istruzioni per l’uso

Il rilancio dell’economia italiana passa da un ampio piano di rinnovamento del patrimonio edilizio, grazie alla detrazione più alta della storia del fisco, il Superbonus al 110% che consente di cedere il credito e ottenere un immediato rimborso delle spese sostenute, oppure di concordare con i soggetti che realizzano gli interventi uno sconto in fattura […]

  • 2 ore
    Durata
  • 09:45 - 12:00
    Orari
DETTAGLI

DIAGNOSI NON INVASIVE SUGLI EDIFICI ESISTENTI

La conoscenza precisa dello stato di fatto per l’ottimizzazione dei costi e dei tempi degli interventi   Ormai da anni il settore edile è trainato principalmente da interventi effettuati sul patrimonio edilizio esistente; nella sola Provincia di Verona ci sono oltre 130mila edifici residenziali, di cui circa 90mila costruiti prima del 1980 e non adeguati […]

  • 3 ore
    Durata
  • 09:30 - 12:30
    Orari
DETTAGLI

Comportamento al fuoco di facciata

Comportamento al fuoco di facciata: la sicurezza dei sistemi costruttivi ISCRIVITI SUBITO! A proposito di comportamento al fuoco di facciata… I recenti fatti di cronaca sottolineano l’importanza di considerare la prevenzione incendi come centrale nella costruzione o nella riqualificazione degli edifici, in particolar modo il comportamento al fuoco di facciata. Proprio su questo argomento, Isotex […]

  • 1 ora
    Durata
  • 100
    Posti
  • 16:00 - 17:00
    Orari
DETTAGLI

CQ organizza e promuove corsi di formazione in edilizia per tutti i soggetti della filiera delle costruzioni: professionisti, imprese edili, maestranze, tecnici delle pubbliche amministrazioni e delle aziende fornitrici di materiali, beni e servizi.
Alcuni corsi prevedono il riconoscimento di crediti formativi.

I corsi di formazione in edilizia

I corsi in edilizia proposti da CQ hanno l’obiettivo di aumentare la qualità progettuale e costruttiva,  ma anche l’efficienza energetica, la sicurezza, la salubrità e la durabilità sia degli edifici nuovi che degli edifici ristrutturati o risanati: case, condominii, scuole, edifici pubblici, industriali e commerciali.
Gli aspetti teorici e pratici trattati nei corsi riguardano materiali, impianti, bioedilizia, sostenibilità, risparmio energetico, antisismica, isolamento acustico, tecnologie, domotica, sistemi costruttivi e strumenti di supporto (come ad esempio il BIM) per il coordinamento dell’intero processo: dal progetto iniziale al cantiere.

La piattaforma CQ organizza corsi di formazione per ingegneri, architetti, geometri, periti industriali, tecnici, imprenditori, funzionari pubblici (uffici tecnici), operai e maestranze.

CQ: un metodo per abbattere costi e tempi in edilizia

I corsisti CQ, al termine dei corsi, condividono competenze e un linguaggio comune. In questo modo CQ diventa un metodo per eliminare quegli errori o incomprensioni tra i soggetti coinvolti in un processo edile (progettisti, professionisti, imprese, fornitori, maestranze e tecnici) che determinano spesso l’impossibilità di controllare i tempi e i costi di costruzione. Inoltre, il metodo CQ permette, grazie alle competenze fornite e al coordinamento tra le varie fasi, di eliminare sul nascere numerosi vizi e difetti degli immobili.